Vila Nova da Barquinha
 
								
			Vila Nova da Barquinha		
						Località
								
				Situata proprio sulle sponde del Tago, in una zona estremamente verde e fertile, Vila Nova da Barquinha è una località molto pittoresca.
Di fronte, su un isolotto in mezzo al fiume, si innalza uno dei più bei castelli portoghesi - il castello di Almourol - edificato dai Cavalieri Templari nel 1171, riguardo al quale si narrano leggende di moresche stregate e di principesse prigioniere salvate da cavalieri andanti. Il castello, spesso scenario di spettacoli che ne sfruttano la magnifica posizione, utilizzando giochi di luci e colori, è aperto al pubblico e può essere raggiunto in barca partendo da Tancos.
A Vila Nova da Barquinha si trova la più antica Praça de Touros del Portogallo, a testimonianza della tradizione della "festa brava", irrinunciabile durante i più importanti eventi del municipio, come le "Festas da Vila" in giugno e la "Festa do Rio e das Aldeias" il 15 agosto, durante la quale le celebrazioni si dividono sulle due sponde del fiume, nei borghi di Tancos e Arripiados.
Nei dintorni, l'Igreja Matriz di Atalaia del XVI secolo, la cui facciata rappresenta uno dei migliori esempi dello stile rinascimentale nel nostro paese, merita una visita accurata.
Quanto alla gastronomia locale, si segnalano i piatti di pesce di fiume, come le caldeiradas, la zuppa di pesce, la fataça na telha, l'açorda de sável (entrambi a base di pesce) o le anguille (enguias) alla pescatora.
		
		Di fronte, su un isolotto in mezzo al fiume, si innalza uno dei più bei castelli portoghesi - il castello di Almourol - edificato dai Cavalieri Templari nel 1171, riguardo al quale si narrano leggende di moresche stregate e di principesse prigioniere salvate da cavalieri andanti. Il castello, spesso scenario di spettacoli che ne sfruttano la magnifica posizione, utilizzando giochi di luci e colori, è aperto al pubblico e può essere raggiunto in barca partendo da Tancos.
A Vila Nova da Barquinha si trova la più antica Praça de Touros del Portogallo, a testimonianza della tradizione della "festa brava", irrinunciabile durante i più importanti eventi del municipio, come le "Festas da Vila" in giugno e la "Festa do Rio e das Aldeias" il 15 agosto, durante la quale le celebrazioni si dividono sulle due sponde del fiume, nei borghi di Tancos e Arripiados.
Nei dintorni, l'Igreja Matriz di Atalaia del XVI secolo, la cui facciata rappresenta uno dei migliori esempi dello stile rinascimentale nel nostro paese, merita una visita accurata.
Quanto alla gastronomia locale, si segnalano i piatti di pesce di fiume, come le caldeiradas, la zuppa di pesce, la fataça na telha, l'açorda de sável (entrambi a base di pesce) o le anguille (enguias) alla pescatora.



 
               
             Eventi
                Eventi             
             
             Esplora
                Esplora             
	 Ricordare e Condividere
						Ricordare e Condividere				 
	
									
																			 
	
									
																			 
