Igreja de São Francisco - Tavira
Igreja de São Francisco - Tavira
Monumenti
Chiesa di São Francisco - Tavira
Situata in prossimità delle mura medievali, fu costruita nel XIV secolo in occasione della sua donazione all’ordine religioso dei francescani nel 1312, dal re D. Dinis. Il tempio fu profondamente modificato nel XVIII e nel XIX secolo, dopo essere caduto in rovina a seguito di due terremoti e un incendio, nel 1843, che provocò il crollo di parte del convento. Del tempio originario, rimangono la sacrestia e due cappelle in stile gotico.
All’interno, si segnala un’immagine di Sant’Anna del XV secolo, la collezione di immagini sacre e dipinti di produzione regionale del XVIII secolo e la decorazione barocca in legno intagliato dell’altare maggiore. Il campanile in stile barocco fu costruito nel XVIII secolo.
Situata in prossimità delle mura medievali, fu costruita nel XIV secolo in occasione della sua donazione all’ordine religioso dei francescani nel 1312, dal re D. Dinis. Il tempio fu profondamente modificato nel XVIII e nel XIX secolo, dopo essere caduto in rovina a seguito di due terremoti e un incendio, nel 1843, che provocò il crollo di parte del convento. Del tempio originario, rimangono la sacrestia e due cappelle in stile gotico.
All’interno, si segnala un’immagine di Sant’Anna del XV secolo, la collezione di immagini sacre e dipinti di produzione regionale del XVIII secolo e la decorazione barocca in legno intagliato dell’altare maggiore. Il campanile in stile barocco fu costruito nel XVIII secolo.
Contatti
Indirizzo:
Largo de São Francisco 8800 Tavira

Esplora
Ricordare e Condividere