www.visitportugal.com

Convento de São Bernardo

Convento de São Bernardo

Monumenti

Convento di São Bernardo
Il convento femminile dell’ordine di San Bernardo, dedicato a Nossa Senhora da Conceição, fu fondato nel 1518, per volere del vescovo di Guarda, D. Jorge de Melo. Affiliato al monastero francese di Clarval, mantiene il tracciato originario con zona agricola, in base alle regole cistercensi di autosussistenza.

Da un punto di vista artistico, si segnalano il delicato ornamento rinascimentale dei portali e i pannelli di azulejos istoriati sullo stipite dell’ingresso, risalenti al XVII secolo e attribuiti al maestro spagnolo Gabriel del Barco.

All’interno, la navata unica è sovrastata da un’interessante volta a nervature, recante le insegne della famiglia Melo. Sul lato dell’Epistola (a destra), si può ammirare il sontuoso sepolcro del fondatore, opera rinascimentale di grande qualità attribuita allo scultore Nicolas de Chanterenne. È composto da un sarcofago con statua giacente, sovrastata da una pala con scene di San Giacomo e Sant’Anna (che si dice alludano alla vita peccaminosa ed eretica di D. Jorge), completato da un’immagine della Vergine circondata da angeli. Da segnalare infine gli azulejos dipinti da Policarpo de Oliveira Bernardes, del 1739.

Dopo la chiusura degli ordini, nel 1834, la chiesa rimase aperta al culto e divenne cappella del Seminario Diocesano, ivi insediato nel 1883. Nel 1910, il convento fu trasformato in caserma, mentre la chiesa fu usata come Museo Municipale, trasferito negli anni Sessanta nell’edificio che ospitava l’antico Seminario Diocesano. Gli antichi edifici conventuali oggi ospitano la “Escola Prática da Guarda Nacional Republicana”, ma la chiesa fu mantenuta ed è tuttora aperta al pubblico.
Contatti

Indirizzo:
Alto da Fontedeira 7300-253 Portalegre


Calcolare
É necessário seleccionar um ponto de partida.

Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali