Cerca
Migliorare la ricerca
Che cosa?
- Eventi (510) Apply Eventi filter
- Agenzie Viaggi (10) Apply Agenzie Viaggi filter
- Località (10) Apply Località filter
- Circuiti e Altri Servizi Turistici (6) Apply Circuiti e Altri Servizi Turistici filter
- Attività (5) Apply Attività filter
- Altri Motivi di Interesse (1) Apply Altri Motivi di Interesse filter
- Aree Protette (1) Apply Aree Protette filter
- Bar e Discoteche (1) Apply Bar e Discoteche filter
- Brochure, Mappe e Video (1) Apply Brochure, Mappe e Video filter
- Golf (1) Apply Golf filter
- Musei, Monumenti e Luoghi storici (1) Apply Musei, Monumenti e Luoghi storici filter
- Sistemazione (1) Apply Sistemazione filter
- Spiagge (1) Apply Spiagge filter
- Tour operators (1) Apply Tour operators filter
Brochure, video e mappe
Altri motivi di interesse
Musei, Monumenti e Luoghi storici
Tipo di Evento
- Musica (328) Apply Musica filter
- Altri (42) Apply Altri filter
- Mostre (41) Apply Mostre filter
- Feste (29) Apply Feste filter
- Danza (25) Apply Danza filter
- Eventi in primo piano (17) Apply Eventi in primo piano filter
- Sport (14) Apply Sport filter
- Cinema (11) Apply Cinema filter
- Fiere (10) Apply Fiere filter
- Teatro (8) Apply Teatro filter
- Gastronomia e Vini (2) Apply Gastronomia e Vini filter
Preferenze
Caratteristiche
Risultati
Nr risultati: 594
-
Il Portogallo visto daUrban Sketchers a LisbonaIl viaggio degli Urban Sketchers in Portogallo non poteva tralasciare la città di Lisbona. In questa occasione sono stati rappresentati dalla britannica Lis Watkins e dall’anfitrione portoghese José Louro.Hanno visitato i posti più importanti della (...)
-
SuggerimentiUrban Sketchers a LisbonaIl viaggio degli Urban Sketchers in Portogallo non poteva tralasciare la città di Lisbona. In questa occasione sono stati rappresentati dalla britannica Lis Watkins e dall’anfitrione portoghese José Louro.Hanno visitato i posti più importanti della (...)
-
LocalitàSantarémIl fiume Tago e la fertile pianura di Lezíria, che circonda l'altopiano di Santarém, furono i fattori che determinarono la scelta di questo luogo in epoche remote. I romani la chiamarono Scalabis, ne segnarono il tracciato urbano e la fecero (...)
-
Cosa fare?SurfIn Portogallo, il surf si pratica 365 giorni all’anno, o 366 se è un anno bisestile. Non stiamo esagerando, sul lungo fronte costiero tutti i giorni si trovano onde eccellenti e vari sono i modi di affrontarle, tutto dipende dall’abilità e dallo (...)
-
SuggerimentiSilvesSilves era la città più importante dell’antico regno arabo dell’ Algarve, la sua capitale. Quel periodo storico ha tracciato il profilo gentilizio dell’abitato, sovrastato da un castello dal colore rosso che attrae subito l’attenzione del turista. (...)
-
NotizieLa Condé Nast Johansens attribuisce 5 premi al PortogalloNella 33ª edizione, la Guida Condé Nast Johansens ha pubblicato i vincitori degli Europe & Mediterrean Awards for Excellence 2015, tra cui compaiono cinque strutture portoghesi:- Best Newcomer / Migliore Novità: Casa da (...)
-
Cosa fare?Turismo LetterarioScoprire il Portogallo con gli scrittoriSi viaggia per piacere, in vacanza o per lavoro, da soli, con la famiglia o con gli amici. Ma qualunque sia il motivo, fra le cose da mettere in valigia c’è sempre un libro.Libri che ispiranoI libri raccontano (...)
-
SuggerimentiIl Portogallo alla luce della notteViaggia nella notte portoghese oltre la vita notturna, quando le bellezze naturali e i monumenti s’illuminano da nord a sud fino all’alba.In un Paese con più di 900 anni di storia e con una grande varietà di paesaggi e monumenti – di cui ben 25 siti (...)
-
SuggerimentiTop 10 della cultura in PortogalloLa cultura portoghese è legata alla posizione geografica e alla storia del paese. Il Portogallo è la nazione più antica d'Europa e la dimensione atlantica ha dato impulso ai Descobrimentos, ovvero alla grande epoca delle Scoperte. Il (...)
-
SuggerimentiLa gastronomia dell’AlgarveDal mare vengono il pesce fresco e i frutti di mare, i principali ingredienti della cucina dell’Algarve. Si aggiungano verdure e frutta, che il sole ha maturato alla perfezione, ed ecco riuniti gli elementi per un’esperienza gastronomica (...)