Cerca
Migliorare la ricerca
Che cosa?
Altri motivi di interesse
Caratteristiche
Risultati
Nr risultati: 244
-
AltriFonte de SantiagoSul lato sud di Largo de Santiago, la Fonte omonima è un lavatoio pubblico con abbeveratoio coperto sul lato esterno, dalla curiosa forma quadrata. Opera civile del XVI secolo, la sua costruzione fu ordinata dall’arcivescovo D. Diogo de Sousa a (...)
-
GrotteFurna do EnxofreLa Furna do Enxofre, situata nella parte sudorientale della Caldeira dell'isola di Graciosa, è un'imponente caverna di origine lavica, la cui caratteristica principale è rappresentata dal tetto, una cupola perfetta. L'accesso all'interno avviene (...)
-
AltriGiardini tematiciJardins da ÁguaTra l’Alameda dos Oceanos e il fiume Tago, partite alla scoperta di un itinerario acquatico. Costeggiando un corso d’acqua centrale, il visitatore potrà passeggiare tra le diverse componenti di un bacino idrografico naturale: il (...)
-
AltriGonçalo MARFocalizzato sulla costruzione del proprio ambiente immaginario, l'opera di Gonçalo MAR fonde elementi del fumetto e dell'animazione con quelli della cultura giapponese, ma anche altri più legati ai codici dell'arte di strada.I personaggi colorati (...)
-
GrotteGrutas da MoedaLe Grotte della Moeda in San Mamede, vicino a Fátima, furono scoperte nel 1971 da due cacciatori che perseguivano una volpe. Entrati in un burrone che si sono trovati davanti, la curiosità li ha spinti ad esplorarlo in tutta la sua estensione; e (...)
-
GrotteGrutas de Mira de AireScoperte nel 1947, l'accesso a queste grotte si trova a un'altezza di 300 metri, ma all'interno si scende fino a 180 metri. La loro formazione risale a 150 milioni di anni fa, nel Giurassico medio, quando i dinosauri - di cui è possibile osservare (...)
Telefono: +351 244 440 322
E-mail: geral@grutasmiradaire.com
Website: https://www.grutasmiradaire.com/https://visite.portodemos.pt
-
AltriHugo Makarov/Mário Belém/Nuno Saraiva/Pedro Soares Neves/UAT /Vanessa TeodoroFado Vadio / Fado BohemioDove:Escadinhas de São Cristóvão, LisboaA Lisbona, nella salita verso il Castelo de São Jorge, siamo sorpresi nelle Escadinhas de São Cristóvão da un grande murales dedicato al “fado vadio” (il fado di strada), (...)
-
AltriI Cistercensi nel nord del PortogalloLa regione Nord rappresenta la porta di accesso dell’Ordine Cistercense in Portogallo, nella prima metà del XII secolo; l’abbazia di São João de Tarouca, a sud del fiume Douro, fu la prima ad adottare, in modo rilevante, la nuova regola dell’Ordine (...)
-
AltriI copriletto di Castelo BrancoIl primo riferimento ai copriletto di Castelo Branco, ben noti tra il XVII e il XIX secolo, si deve a Jaime Lope Dias che, durante il IV Congresso Beirão del 1931, tenutosi proprio nella cittadina, si impegnò a valorizzare questa espressione (...)
-
AltriIl borgo di SoajoPiccole casette costruite con blocchi di granito costeggiano le strade di pietra, guidando il visitatore verso lo spiazzo dove si innalza il singolare pelourinho, Monumento Nazionale dal 1910. La simpatica incisione antropomorfica della facciata, (...)