Musei, Monumenti e Luoghi storici
Risultati
Nr risultati: 882
-
-
MonumentiIgreja Matriz da Vila de São SebastiãoL’Igreja Matriz di Vila de São Sebastião fu costruita tra il XV e il XVI secolo, in quello che fu il primo insediamento dell’isola.Nella facciata, meritano un cenno i portali gotici e il rosone; all’interno, i dipinti del XVI secolo e gli importanti (...)
Telefono: +351 295 515 055
-
MonumentiIgreja Matriz de Alhandra (S. João Baptista)
Telefono: +351 219 501 026
Website: http://www.alhandra.net
-
MonumentiIgreja Matriz de BorbaChiesa matrice di BorbaVicino ai Paços do Concelho (municipio), al di fuori del perimetro delle mura, si innalza l’“Igreja Matriz” di Borba, consacrata a Nossa Senhora das Neves. Fondata nel 1420, come conferma una lapide situata all’interno del (...)
-
MonumentiIgreja Matriz de CacelaChiesa matrice di CacelaL’“Igreja Matriz” di Cacela è consacrata a Nossa Senhora da Assunção. Costruita nel XIII secolo, dopo la Riconquista Cristiana della costa dell’Algarve, dell’epoca originaria conserva solo un piccolo portale laterale gotico. (...)
-
MonumentiIgreja Matriz de Castro Laboreiro
Telefono: +351 251 465 014
E-mail: museuclaboreiro@cm-melgaco.pt
-
MonumentiIgreja Matriz de Freixo de Espada à CintaLa Chiesa Madre di Freixo de Espada Espada à Cinta, fu costruita nel XVI secolo dal re D.Manuel I sul sito di un antico tempio gotico e richiese quasi un secolo per essere completata.L'interno di questa chiesa manuelina a forma di chiesa “a sala”, è (...)
-
MonumentiIgreja Matríz de GóisChiesa matrice di GóisChiesa del XV / XVI secolo in stile gotico-manuelino.
Telefono: +351 235 777 177
-
MonumentiIgreja Matriz de MonçãoQuesto tempio gotico fu costruito nel 1308 ed è un buon esempio dell’architettura del nord del Portogallo, dove il linguaggio romanico resistette a lungo. In termini architettonici, segue una tipologia composta da un corpo basso, navata unica con (...)
Telefono: +351 251 652 259
-
MonumentiIgreja Matriz de MonchiqueChiesa matrice di MonchiqueEdificata nei secoli XV e XVI, subì dei cambiamenti dopo il 1755, a causa del terremoto. Si noti il portico principale in stile manuelino, decorato ai cinque angoli. I portali laterali, seppure più semplici, risalgono al (...)