Igreja de Nossa Senhora da Piedade - Santarém
Igreja de Nossa Senhora da Piedade - Santarém
Monumenti
La chiesa, dedicata a Nossa Senhora da Piedade, fu costruita tra il 1664 e il 1677, per commemorare la Battaglia di Santa Vitória do Ameixial, tra il Portogallo e la Spagna (episodio storico della Guerra di Restaurazione della monarchia portoghese). Il tempio, la cui costruzione fu patrocinata dal re D. Afonso VI (1656-1668), accolse l’ordine religioso degli Agostiniani Scalzi.
Il progetto, in stile manierista, si deve a João Nunes Tinoco, un architetto della capitale. Una delle caratteristiche più particolari del suo lavoro, presente anche in questo caso, è la pianta centralizzata a croce greca. Si segnala la cupola ottagonale, opera di Jácome Mendes e datata 1721. La decorazione interna è barocca.
Il progetto, in stile manierista, si deve a João Nunes Tinoco, un architetto della capitale. Una delle caratteristiche più particolari del suo lavoro, presente anche in questo caso, è la pianta centralizzata a croce greca. Si segnala la cupola ottagonale, opera di Jácome Mendes e datata 1721. La decorazione interna è barocca.
Contatti
Indirizzo:
Praça Sá da Bandeira (Largo do Seminário)
2000-135 Santarém
2000-135 Santarém
Accesso per persone con mobilità ridotta
Percorso accessibile sino all'entrata:
- Totale
Entrata accessibile:
- Totale
Circolazione accessibile nello spazio interno:
- Totale