Officium Ensemble

Officium Ensemble
Eventi
L'Officium Ensemble, uno dei più importanti gruppi vocali portoghesi dedicati alla musica antica, presenta un programma dedicato alla musica inedita della Cattedrale di Évora, rivelando la ricchezza della cosiddetta "generazione d'oro" della polifonia portoghese.
In questo concerto, l'attenzione si concentra sulle opere di Estêvão Lopes Morago (c.1575-c.1630), maestro di cappella della Cattedrale di Viseu e una delle figure più espressive della scuola eborense, le cui composizioni sono state recentemente trascritte in notazione moderna dal musicologo José Abreu, dell'Università di Coimbra. Sarà possibile ascoltare per la prima volta in epoca moderna l'imponente "Caligaverunt oculi mei" a 8 voci, che testimonia l'audacia retorica e la densità espressiva della scrittura policorale portoghese. Il programma comprende anche opere di Duarte Lobo, Filipe de Magalhães, Manuel Cardoso ed Estêvão de Brito.
In questo concerto, l'attenzione si concentra sulle opere di Estêvão Lopes Morago (c.1575-c.1630), maestro di cappella della Cattedrale di Viseu e una delle figure più espressive della scuola eborense, le cui composizioni sono state recentemente trascritte in notazione moderna dal musicologo José Abreu, dell'Università di Coimbra. Sarà possibile ascoltare per la prima volta in epoca moderna l'imponente "Caligaverunt oculi mei" a 8 voci, che testimonia l'audacia retorica e la densità espressiva della scrittura policorale portoghese. Il programma comprende anche opere di Duarte Lobo, Filipe de Magalhães, Manuel Cardoso ed Estêvão de Brito.
Data d'Inizio:
19 Settembre 2025
Data di Fine:
19 Settembre 2025
Contatti
Convento de São Pedro de Alcântara - Lisboa
Telefono:
+351 213243930
Website: