Palácio Nacional da Pena

Musei e Palazzi
Lo stupendo Palácio da Pena è uno dei maggiori esempi di revivalismo romantico del XIX secolo in Portogallo.
Situato sul Monte da Pena, il Palácio - edificato nel luogo in cui sorgeva un antico convento di frati dell’Ordine di San Geronimo - fu il frutto dell’immaginazione di D. Fernando de Saxe Coburgo-Gotha, che si sposò con la regina D. Maria II nel 1836. Innamorato di Sintra, D. Fernando decise di acquistare il convento e le terre circostanti per costruire la residenza estiva della famiglia reale.
Per il palazzo, il re consorte adottò forme architettoniche e decorative portoghesi di gusto revivalista (neo-gotico, neo-manuelino, neo-islamico e neo-rinascimentale), mentre nell’area circostante fece costruire un magnifico parco all’inglese, arricchito delle più svariate piante esotiche.
All’interno, ancora arredato secondo il gusto dei re che lo abitarono, si distingue la cappella, dove si può ammirare una magnifica pala d’altare in marmo e alabastro attribuita a Nicolau Charentenne, uno degli architetti del Mosteiro dos Jerónimos di Lisbona. Meritano inoltre un cenno gli affreschi in trompe-l’oeil e i rivestimenti di azulejos.
Attualmente una delle ali del palazzo ospita un ristorante, da cui si gode un magnifico panorama sulla Serra de Sintra e sulla costa.
2710-609 Sintra