Risultati
Nr risultati: 224
-
AltriMercado Cultural do CarandáProgettato dall’architetto Eduardo de Souto Moura ed edificato tra il 1980 e il 1984, il Mercado Municipal do Carandá era destinato a sostituirne uno più antico, ma non giunse mai ad affermarsi come luogo di vendita di prodotti alimentari.Dopo (...)
-
AltriCarnevale di Torres VedrasIl Carnevale di Torres Vedras conserva una forte componente tradizionale, costituita da 13 carri allegorici di grandi dimensioni, gruppi di gente in maschera, tipici “testoni”, giganti e Zés Pereiras, con le tradizionali grancasse e cornamuse. I Re (...)
-
AltriCasa das ArtesProgettato da Eduardo Souto Moura nel 1980, l’edificio della Casa das Artes (Casa delle Arti) di Porto è una delle opere più rappresentative di questo architetto. Il progetto fu scelto nell’ambito di un concorso pubblico, indetto per la costruzione (...)
-
AltriNei dintorni di LeiriaSe vi dirigete a nord, vicinissimo a Leiria passerete per Marrazes, una piccola località che ospita un interessante Museo Scuola. Poco oltre, il Santuário do Senhor Jesus è all’origine del borgo di Milagres, che si creò intorno ad esso. Dopo 6 km si (...)
-
AltriVhils / Pixel PanchoDove: Jardim do Tabaco, Av. Infante D. Henrique, LisboaAlexandre Farto, che firma anche come Vhils, ha sviluppato un linguaggio visivo unico in un'estetica derivata dal suo background nel graffiti illegale. Lavora alla rimozione degli strati (...)
-
AltriPraça do ComércioUna delle più belle piazze d’Europa, aperta a sud sull’immenso estuario del Tago. Fino all’era del trasporto aereo, fu la grande sala di ricevimento di Lisbona per chi giungeva in nave e poteva così godere ancor di più della sua bellezza. Vi si (...)
-
AltriIl paesaggio culturale di SintraNel 1995, Sintra è stata classificata dall’UNESCO “paesaggio culturale”. La città e il versante nord della Serra de Sintra, dalle caratteristiche naturali uniche e dal notevole patrimonio architettonico, sono da allora inclusi nel patrimonio (...)
-
AltriIl “Barco Rabelo”Svariati riferimenti a quest’imbarcazione provano che la sua esistenza risale al X secolo. I rabelos furono progettati in particolare per il fiume Douro, un tempo di difficile navigazione, e per il trasporto delle botti di vino.Le sue peculiari (...)
-
AltriCabo CarvoeiroLe Cap Carvoeiro se situe à l’extrémité ouest de la péninsule de Peniche, dans un espace de grande beauté paysagiste pour ses curieuses formations géologiques que la mer a sculpté au fil des années, comme en est l’exemple la «Nau dos Corvos» (Nef (...)
-
AltriStazione di PinhãoUna delle più belle stazioni del paese, ubicata nel cuore del Douro, con le sue facciate decorate da 25 pannelli di azulejos che raffigurano il lavoro nelle vigne e nei paesaggi della regione.Memoria permanente dei passati premi ricevuti per la (...)